+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

Benvenuti nel portale mons pietatis - DALLA PIETÀ AL CREDITO

Basandosi sul lavoro di ricerca svolto dal Centro di studi sui Monti di Pietà e sul Credito Solidaristico, Mons Pietatis si propone di censire gli istituti di credito etico europei e di descriverne i patrimoni archivistici e la storia, nonché di fornire aggiornamenti sugli studi e sulle attività di ricerca su questo tema.
Istituito nel 2001 presso la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il Centro di studi cura una biblioteca specializzata e organizza incontri e iniziative per diffondere la conoscenza degli organismi e delle istituzioni di credito etico, in particolare dei Monti di Pietà, nati in Italia a partire dalla seconda metà del Quattrocento.

Il Centro di studi rappresenta il punto di riferimento per tutti coloro che si interessano a queste tematiche storiche.


Mappatura storica dei Monti di Pietà e dei loro Archivi

Le news in evidenza

News

Human Solvency Historical Research Prize 2024

Human Solvency Historical Research Prize 2024

La Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” ha bandito la prima edizione dello Human Solvency Historical Research Prize 2024.

Convegno

Convegno "Bene comune e finanza"

Il 14 novembre 2023 si svolgerà a Pavia il convegno Bene comune e finanza, organizzato nell'ambito del progetto Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia.

I Monti di Pietà come impegno morale e civile. Un incontro a Ravenna

I Monti di Pietà come impegno morale e civile. Un incontro a Ravenna

Venerdì 10 novembre 2023 presso Palazzo Rasponi a Ravenna si terrà l'incontro dal titolo I Monti di Pietà come impegno morale e civile. Interpretare il tema a Ravenna.

Una nuova pubblicazione sul Monte di Pietà di Padova

Una nuova pubblicazione sul Monte di Pietà di Padova

All'interno dell'ultimo fascicolo monografico della rivista «The Journal of European Economic History» è stato pubblicato il contributo di Pietro Delcorno sul Monte di Pietà di Padova.

Nuova pubblicazione del volume di Giuseppe Fabiani

Nuova pubblicazione del volume di Giuseppe Fabiani

Nel volume 36 della rivista «Picenum Seraphicum» è stata pubblicata una recensione al volume di Giuseppe Fabiani Gli Ebrei e il Monte di Pietà in Ascoli.

Tra sogno e regola: 550 anni del Monte di Bologna (1473-2023)

Tra sogno e regola: 550 anni del Monte di Bologna (1473-2023)

Nell'ambito del Festival Francescano, venerdì 22 settembre 2023 alle ore 15 presso l'Oratorio San Filippo Neri si parlerà della storia e dei 550 anni del Monte di Pietà di Bologna e dell'attualità dei temi della carità e solidarietà.