+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Abbiategrasso, Abbiategrasso (MI), (1504-1941)

Anno di fondazione 1504

Fondatore
Michele Lisso

Denominazioni
Monte di pietà di Abbiategrasso (1504-1938); Monte di credito su pegno di Abbiategrasso (1938-1941)

Periodo di attività
1504-1941

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Lombardia - Provincia: Milano - Località: Abbiategrasso

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1503 in virtù del lascito testamentario di Michele Lisso, ma cominciò ad operare soltanto dall'anno seguente, collocato nel chiostro della chiesa di Santa Maria Nuova. Subì due gravi furti, nel 1596 e nel 1641. Con Regio Decreto del 3 febbraio 1941 venne ufficializzata l'incorporazione dell'istituto nel Monte di credito su pegno di Milano.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Storia archivistica
Una parte della documentazione prodotta dal Monte nello svolgimento delle sue attività è conservata all'interno dell'Archivio del Pio Luogo della Beata Vergine della Misericordia, oggi presso la Casa di riposo di Abbiategrasso (via Cassinetta, 2). Non se ne conoscono consistenza ed estremi cronologici.

Relazioni
Monte di pietà di Milano

Bibliografia
Piero Parodi, Notizie storiche del borgo di Abbiategrasso: con documenti inediti e illustrazioni, Abbiategrasso, Benvenuto Nicora, 1924, pp. 182-184; A. Palestra, Storia di Abbiategrasso, Abbiategrasso, Banca Popolare di Abbiategrasso, 1956, pp. 164-165.

Note
Data di creazione: 27/10/2019 Data ultima modifica: 03/08/2022