+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

I monti di pietà

Home / Ricerca nel portale

Monte di pietà di Osimo, Osimo (AN), (1470-1964)

Anno di fondazione 1470

Denominazioni
Monte di pietà di Osimo (1470-1938); Monte di credito su pegno di Osimo (1938-1941)

Periodo di attività
1470 - 1941

Localizzazione
Nazione: Italia - Regione: Marche - Provincia: Ancona - Località: Osimo

Attività del Monte di Pietà

Storia
Il Monte venne fondato nel 1470 a seguito della predicazione di un francescano osservante, Domenico da Leonessa secondo Vittorino Meneghin o Marco da Montegallo secondo il Talamonti. Nella prima metà del Cinquecento, l'istituto fu profondamente riformato dal vescovo di Osimo Gian Battista Sinibaldi. Nel febbraio 1797, con la confusione generata dall'approssimarsi delle truppe francesi a Osimo, il Monte venne saccheggiato. Soltanto nel 1806, per il lascito testamentario del patrizio osimano Massimiliano Gallo, potè riprendere la propria attività. Con Regio decreto del 31 marzo 1941 il Monte venne inglobato nel Monte di credito su pegno di Ancona.

Attività
Prestito su pegno

Descrizione archivio

Denominazione
Monte di pietà di Osimo (fondo)

Link
http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=58371

Date
1809-1861

Consistenza
Registri 4, volumi 8, busta 1

Soggetto conservatore
Comune di Osimo

Storia archivistica
Altra documentazione (registri 3, 1679-1816) è conservata presso la Biblioteca comunale “Francesco Cini“ di Osimo. Altra ancora è confluita con quella del Monte di pietà di Ancona ed è conservata nel fondo “Monte di pietà di Ancona e Osimo“ (complessivamente registri 33, 1826-1938) dell'Archivio di Stato di Ancona. CONTROLLA: http://www.bibliotecaciniosimo.it/archivio-storico/

Strumenti di ricerca
Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di Elio Lodolini, Roma, Soprintendenza archivistica per il Lazio, l'Umbria e le Marche, 1960, p. 58; Comune di Osimo. Inventario dell'Archivio comunale di Osimo copilato dal canonico Aurelio Zonghi di Fabriano, 1880-1881 [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=strumcorr&Chiave=10246]

Relazioni
Monte di pietà di Ancona

Bibliografia
Lucidio Maraschini, Il Monte di Pietà di Osimo e il suo statuto redatto nel 1470, in «Nuova Rivista Misena», VI (1893), pp. 178-188; Antonio Talamonti, Cronistoria dei frati minori della provincia lauretana delle Marche, Sassoferrato, Scuola tipografica francescana del collegio dei piccoli missionari di S. Antonio, 1937-1962, III, pp. 19-20; Vittorino Meneghin, I Monti di Pietà in Italia dal 1462 al 1562, Vicenza, LIEF Edizioni, 1986, p. 64; Carlo Grillantini, Gli statuti del Monte di Pietà di Osimo, in «Picenum Seraphicum», IX (1972), pp. 288-296.