+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

Pubblicazione del volume monografico "Credit in the Middle Ages / Kredite im Mittelalter"

14/04/2025

Pubblicazione del volume monografico

Il volume monografico della rivista «Jahrbuch für Wirtschaftsgeschichte / Economic History Yearbook», curato da Stephan Nicolussi-Köhler, Marco Conti and Kirsten Wandschneider, ha lo scopo di offrire una panoramica approfondita delle pratiche creditizie nel medioevo e nella prima età moderna, esplorando le dinamiche economiche, sociali e culturali che hanno plasmato l'accesso al credito da parte di famiglie, mercanti, enti di beneficenza e amministrazioni cittadine in diverse aree europee. I contributi qui raccolti esaminano come le comunità abbiano sviluppato meccanismi di credito basati sulla fiducia, la reciprocità e la solidarietà, utilizzando non un unico ente finanziario, ma una varietà di istituzioni e intermediari (governi, enti caritatevoli, mercanti, artigiani e contadini) che si completavano a vicenda,

Oltre ai contributi che affrontano il tema del debito pubblico, il volume approfondisce il ruolo delle istituzioni religiose e delle pratiche comunitarie nel fornire supporto finanziario ai bisognosi. 

Nel contributo di Monika Gussone, dal titolo Financing Poor Relief in the Small Lower Rhine Town of Kalkar in the Late Middle Ages. è analizzato il caso dell'amministrazione dei poveri della piccola città tedesca di Kalkar nella Renania settentrionale e le strategie elaborate per garantire le risorse necessarie alla distribuzione di elemosine alle persone in difficoltà. 

Jaco Zuijderduijn, nel saggio dal titolo Set for Life: Old-Age Pensions Provided by Hospitals in Late-Medieval Amsterdam, studia il ruolo svolto dagli ospedali di Amsterdam nel consentire alla popolazione di investire in strumenti finanziari che potessero servire come pensioni di vecchiaia a favore della classe media urbana tardo-medievale.

Stephan Nicolussi-Köhler invece approfondisce nel suo contributo dal titolo Credit for the Poor, Investments for the Rich? Different Strategies for Investing and Saving Money in Medieval Tirol l'accesso al credito delle comunità tirolesi, mentre l'esempio del credito privato nelle città del Nord Italia nella prima età moderna è indagato da Marcella Lorenzini (Credit Investments in Northern Italian States, 17th–18th Centuries), ponendo particolare attenzione al ruolo scolto dalle comunità religiose e dai conventi femminili.

Il numero completo è disponibile in open access sul sito di De Gruyter Brill.