+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

Monti di pietà

Home / Search on Mons Pietatis

Monte di pietà di Faenza, Faenza (RA), (1491-1995)

Foundation year 1491

Founder
Bernardino da Feltre

Denominations
Monte di pietà di Faenza (1491-1911); Monte di pietà e Cassa di risparmio di Faenza (1911-1938); Monte di credito su pegno e Cassa di risparmio di Faenza (1938-1995)

Activity period
1491 - 1995

Location
Nation/Country: Italia - Region: Emilia-Romagna - Province/District: Ravenna - City: Faenza

Monte di Pietà activities

History
The Monte was founded in 1491 following the preaching of Observant Franciscan Bernardine of Feltre. During the Napoleonic period, the Monte was forced to return all pledges for free, yet immediately resumed its activity. From the beginning of the twentieth century, the institute significantly increased its lending activity. In 1941, it incorporated the Monte di Credito on su Pegno di Castelbolognese. No institutional break was identified until 1995, when what had become Banca del Monte di Faenza was incorporated by Banca di Romagna.

Activities
Pawnbroking

Regulatory framework
Statutes of 1491; Statutes of 1521; Statutes of 1571; Statutes of 1617.

Archive description

Denomination
Monte di credito su pegno e Cassa di risparmio di Faenza

Date
1405-1858

Consistency
Volumes 39, dossier 1

Archival history
At the time of the description, the Historical Archives were still in possession of Monte di Credito su Pegno and Cassa di Risparmio di Faenza. Other documentation relating to the Monte is located at Biblioteca Comunale di Faenza and, mostly, at Archivio di Stato di Ravenna, Faenza section.

Areas and contents
Writings; minutes and letters; inventories; books of deposits; ledgers; books of officials.

Research tools
Inventario-guida dell'archivio storico, a cura di Piero Zama, in Archivi storici delle aziende di credito, 2 voll, Roma, 1956, II, pp. 301-309.

Connections
Monte di pietà di Castelbolognese

Bibliography
Decimo Alpi, La nuova sede del Monte di Pietà di Faenza e la sua storia, in «Rassegna mensile dei Monti di Pietà in Italia», XXIV (1930), pp. 46-47; Il Monte di Faenza. Pagine di storia, in «Rassegna mensile dei Monti di Pietà in Italia», XXIV (1930), pp. 77-79; Piero Zama, Monte di Pietà e Cassa di Risparmio di Faenza, Faenza, 1930; Daniele Seglias, Il Monte di Pietà di Faenza, in «Risparmio e Credito nella Regione Emiliana», VI (1935), pp. 137-151; Giovanni Ballardini, I banchieri ebrei e le origini del Monte di Pietà di Faenza, in «Studi Romagnoli», V (1954), pp. 445-451; Piero Zama, Monte di credito su pegno e Cassa di risparmio di Faenza. Cenni storici, in Archivi storici delle aziende di credito, 2 voll, Roma, 1956, I, pp. 685-691; Il sacro Monte di Pietà di Faenza. Cinque secoli tra storia e società, 1491-1991, a cura di Giuseppe Adani Faenza, Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, 1990; Marco Mazzotti, Monte di Pietà di Faenza, in I Monti di Pietà nel territorio di Ravennatensia: esperienze a confronto, a cura di Maurizio Tagliaferri, Editrice Zoppelli, 2022, pp. 231-236.

Notes
Creation date: 06/05/2022 Last modified date: 03/10/2022