+39.051.2962511

Via delle Donzelle, 2 - 40126 Bologna (BO)

News

Home / Le ultime news

News

In questa sezione sono raccolte le attività del Centro di studi sui Monti di Pietà e sul Credito Solidaristico. Sono inoltre pubblicate le ultime novità riguardanti gli studi, i congressi, le call for papers e, in generale, tutte le notizie riguardanti i Monti di Pietà.
Per segnalare qualsiasi tipo di attività su questo tema, compilate il form contatti che trovate nel menu in alto.

Cronaca e fotografie della Summer school di giugno

Cronaca e fotografie della Summer school di giugno

16/09/2019

Si richiama l'esperienza della summer school tenutasi a Bologna e organizzata dalla Fondazione del Monte tre mesi fa

Leggi tutto
Una recensione al recente volume pubblicato da Pietro Delcorno

Una recensione al recente volume pubblicato da Pietro Delcorno

10/09/2019

È stata pubblicata unaa recensione al volume curato da Pietro Delcorno, Politiche di misericordia tra teoria e prassi. Confraternite, Ospedali e Monti di Pietà (XIII-XVI secolo), Il Mulino, Bologna 2018.

Leggi tutto
News sulla Summer school del 24-27 giugno a Bologna

News sulla Summer school del 24-27 giugno a Bologna

06/06/2019

“Far quadrare i conti. Contabilità e amministrazione negli antichi Monti di pietà, nei luoghi pii e nelle istituzioni civiche”/ “Balancing the books. Administration and bookkeeping in premodern charitable and civic agencies”.

Leggi tutto
Brandelli di codici antichi nel più antico registro contabile del Monte di pietà di Bologna (1473-1519)

Brandelli di codici antichi nel più antico registro contabile del Monte di pietà di Bologna (1473-1519)

24/05/2019

Tra le pieghe del più antico registro contabile del Monte di pietà di Bologna: frammenti liturgici del XII secolo e spie di affari mercantili del secolo XV

Leggi tutto
 L'amministrazione delle decisioni politiche sul credito

L'amministrazione delle decisioni politiche sul credito

23/05/2019

Il Monte di pietà di Bologna venne istituito nel 1473, ma chiuse i battenti per diverse ragioni di matrice politica ed economica, nel 1474, per essere rifondato definitivamente nel 1504, imponendosi come il maggiore ente economico cittadino già ...

Leggi tutto
Il testamento e la sede del Monte di pietà di Ravenna

Il testamento e la sede del Monte di pietà di Ravenna

22/05/2019

In origine la sede del Monte della Pietà era situato nel piano terreno di una casa costruita su due livelli, sul secondo dei quali abitavano i proprietari dell’edificio.

Leggi tutto
Cinque pillole per raccontare l'Archivio del Monte di pietà di Bologna

Cinque pillole per raccontare l'Archivio del Monte di pietà di Bologna

21/05/2019

Chi era il Conte Ladro, autore del furto avvenuto al Monte di Pietà di Bologna nel 1789? Qual era l'iconografia nelle predicazioni dei frati osservanti? Cosa erano i cabrei?  Cinque video per raccontare vicende e oggetti che hanno caratterizzato...

Leggi tutto
Tre contributi di ricerca legati all'Archivio Storico

Tre contributi di ricerca legati all'Archivio Storico

20/05/2019

Pubblicati sul portale Mons Pietatis tre contributi di ricerca inerenti documentazione archivistica conservata presso l'Archivio storico della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Leggi tutto
Summer school sulla contabilità negli antichi Monti di Pietà

Summer school sulla contabilità negli antichi Monti di Pietà

19/05/2019

In collaborazione con Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture e Civiltà e con l’Archivio di Stato di Bologna si terrà a Bologna dal 24 al 27 Giugno 2019 un seminario per giovani studiosi avente come tema "Contabilità e amminist...

Leggi tutto